Nothing Ear 2 è stato avvistato nel database di Bluetooth SIG; si prevede un lancio imminente
2 min read
Nothing Ear 2 è elencato nel Bluetooth SIG con il numero di modello Nothing B155.
Gli auricolari Nothing Ear 2 TWS sarebbero stati individuati nel database del Bluetooth Special Interest Group (SIG). L’azienda, guidata dal co-fondatore di OnePlus Carl Pei, sta lavorando a un nuovo paio di auricolari come successore del Nothing Ear 1, lanciato lo scorso anno. La sua comparsa nel database di Bluetooth SIG lascia intendere l’imminente arrivo degli auricolari. L’azienda ha anche lanciato gli auricolari Nothing Stick TWS qualche mese fa, a ottobre, con un prezzo di 7.299 rupie in India.
Secondo un rapporto di 91Mobiles, un nuovo prodotto del marchio Nothing è presente nell’elenco di Bluetooth SIG con il numero di modello Nothing B155. Si ipotizza che il dispositivo sia costituito dagli auricolari Nothing Ear 2. Sebbene il database del Bluetooth SIG non fornisca molti dettagli sul Nothing Ear 2, a parte il nome interno, suggerisce che i nuovi auricolari supporteranno la connettività Bluetooth 5.2.
Una precedente fuga di notizie aveva dato un’occhiata ai rendering degli auricolari Nothing Ear 2 TWS, mostrando il design e alcune specifiche. Le immagini trapelate lasciavano intendere che il design dei prossimi auricolari assomiglierà a quello dei Nothing Ear 1 con una custodia semitrasparente. I rendering mostrano il marchio Ear 2 sullo stelo degli auricolari al posto del logo Nothing, mentre il lato interno degli auricolari presenta un rivestimento bianco.
Vale la pena di notare che il marchio britannico non ha ancora rivelato alcun dettaglio sugli auricolari Nothing Ear 2.
Nel frattempo, gli auricolari Nothing Ear Stick TWS, lanciati all’inizio di quest’anno, sono dotati di un design ergonomico e di un peso inferiore rispetto ai Nothing Ear 1. Gli auricolari offrono fino a 7 ore di autonomia con una singola carica, mentre la custodia di ricarica dovrebbe garantire fino a 29 ore di autonomia. La custodia Nothing Ear Stick ha un design che si apre a rotazione. Inoltre, sono dotati di driver dinamici da 12,6 mm e di certificazione IP54 per la resistenza a polvere, acqua e sudore. Gli auricolari sono dotati anche di rilevamento auricolare.